Il pane bianco : la vita coraggiosa della gappista Sandra, le azioni militari al fianco di Visone, la trappola del tradimento, il carcere di Monza delle SS, la deportazione nel lager di Bolzano
Il libro autobiografico, con un linguaggio semplice ed efficace, senza accenti retorici, minuzioso nelle ricostruzioni temporali ed ambientali, percorre a ritmo incessante questo tragitto, cogliendo i momenti più intensi della vita di una ragazza schierata con quel minuscolo ma temibile esercito del 3° Gap votato alle imprese più disperate, al limite dell'impossibile, nel cuore della metropoli, contro gli obiettivi strategici dei tedeschi e dei fascisti di Salò.