Il Sistema Bibliotecario Nord Est Milano, nato a metà degli negli anni '70 (a tutt'oggi il più antico dell'area metropolitana milanese, ex Provincia di Milano) si fonda su una convenzione tra 8 comuni: Brugherio, Bussero, Carugate, Cassina de' Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Cologno Monzese (da alcuni anni nostro Comune centro-sistema), Vignate e Vimodrone i cui abitanti, sommati, sono in totale circa 182000.
Come ogni sistema bibliotecario, il SBNEM fornisce i servizi strutturali essenziali sui quali si regge l'attività quotidiana delle biblioteche aderenti: software gestionale, catalogo online (oggi ampliato in portale di servizi), connessione internet, catalogazione dei documenti, servizio di prestito interbibliotecario, prestito digitale (e-book, edicola, ecc.). A tali servizi primari, ne vanno aggiunti altri, di natura più accessoria ma ugualmente importanti, quali ad esempio il servizio di informazioni e consulenza online "Chiediloanoi!" o il Portale della Rete dei Gruppi di lettura.
In questa pagina sono disponibili le informazioni essenziali relative a organizzazione, funzionamento, costi e servizi del SBNEM.
Privacy
Documenti
- Accordo di contitolarità nel trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 26 del Regolamento EU 2016/679 - Addendum alla Convenzione
- Convenzione Sistema Bibliotecario Nord Est Milano - integrazioni firmata dai Sindaci in data 30 dicembre 2021
- Convenzione Sistema Bibliotecario Nord Est Milano firmata dai Sindaci in data 11 maggio 2021
- Statuto Sistema Bibliotecario Nord Est Milano (SBNEM) (non più in vigore)
Su proposta del C.d.G. del Sistema, approvata il 7/10/’86, e modificata e approvata nella riunione dei Sindaci e Assessori dei Comuni del Sistema del 22 Novembre 1986. Modificato su proposta del C.d. G.del Sistema, nella riunione del 29/10/2018 - Regolamento Sistema Bibliotecario Nord Est Milano (in vigore dal 1 gennaio 2015)
- SBNEM in sintesi 2016
- SBNEM in sintesi 2015
- SBNEM in sintesi 2014
Verbali
- Assemblea dei Comuni -20 febbraio 2023
- Assemblea dei Comuni - 29 dicembre 2022
- Assemblea dei Comuni - 12 ottobre 2022
- Assemblea dei Comuni - 16 febbraio 2022
- Assemblea dei Comuni - 27 ottobre 2021
- Assemblea dei Comuni - 12 luglio 2021
- Assemblea dei Comuni - 7 giugno 2021
- Consiglio di Gestione - 1 febbraio 2021
- Consiglio di Gestione - 14 dicembre 2020
- Consiglio di Gestione - 12 ottobre 2020
- Consiglio di Gestione - 11 maggio 2020
- Consiglio di Gestione - 17 febbraio 2020
- Consiglio di Gestione - 21 ottobre 2019
- Consiglio di Gestione - 25 giugno 2019
- Consiglio di Gestione - 22 maggio 2019
- Consiglio di Gestione - 11 febbraio 2019
- Consiglio di Gestione - 29 ottobre 2018
- Consiglio di gestione - 16 luglio 2018
- Consiglio di gestione - 26 marzo 2018
- Consiglio di gestione - 4 dicembre 2017
- Consiglio di gestione - 3 maggio 2017
- Consiglio di gestione - 13 febbraio 2017
- Consiglio di gestione - 12 dicembre 2016
- Consiglio di gestione - 11 aprile 2016
- Consiglio di gestione - 14 dicembre 2015
- Consiglio di gestione - 13 aprile 2015
Bilanci
- Bilancio di previsione 2023
- Bilancio consuntivo 2022
- Bilancio di previsione 2022
- Bilancio consuntivo 2021
- Bilancio di previsione 2021
- Bilancio consuntivo 2020
- Bilancio di previsione 2020
- Bilancio consuntivo 2019
- Bilancio di previsione 2019
- Bilancio consuntivo 2018
- Bilancio di previsione 2018
- Bilancio Consuntivo 2017
- Bilancio di previsione 2017
- Bilancio Consuntivo 2016
- Bilancio Consuntivo 2015
Iniziative e materiali
- Workshop CiVivo! Street art - giugno 2022
- Workshop CiVivo! Graphic design - aprile 2022
- Workshop CiVivo! Fotografia analogica - febbraio 2022
- Workshop CiVivo! Graphic journalism - febbraio 2022
- Workshop CiVivo! Stop motion - gennaio 2022
- Workshop CiVivo! Sceneggiatura cinematografica - dicembre 2021/febbraio 2022
- Corsi risorse MLOL "Due occasioni per imparare!" 10 e 12 giugno 2021
- Giornate di studio "Fare comunità ai tempi del distanziamento" 19/20 novembre 2020
- Seminario Laboratori Bibliosociali "Innovare spazi di comunità" 10 giugno 2020
- Corsi volontari NPL 2018/2019
- Corso "La biblioteca che (si) rigenera" 2018/2019
- Progetto Nessuno escluso. Incontra gli inbook nella biblioteca di Vimodrone 12 dìcembre 2108
- Lettori senza motori 4 ottobre 2015